Con la circolare n.20 del 13 maggio 2011, l’Agenzia delle entrate chiarisce alcuni dubbi sulla possibilità di detrarre le spese sanitarie sostenute per l’acquisto di dispositivi medici. Per dispositivo medico si intendono i ponti ma anche gli impianti e che sono dichiarati conformi, con dichiarazione/certificazione di conformità, in base a dette normative ed ai loro allegati e, perciò, vengono marcati CE dal fabbricante in base alle direttive europee di settore”. Dal punto di vista fiscale l’Agenzia delle entrate sottolinea che per ottenere la detrazione è necessario che sul documento fiscale sia visibile la descrizione del dispositivo medico e il nome del soggetto che sostiene la spesa; il dispositivo, inoltre, deve essere contrassegnato dalla marcatura CE che ne attesti la conformità alle direttive europee 93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CE.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.